Torta kinder pingu㬠(senza cottura)

Per realizzare la ricetta Torta kinder pingu㬠(senza cottura) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Kinder Pinguì (senza cottura)

Ingredienti per Torta kinder pingu㬠(senza cottura)

biscotti secchiburrocacaocioccolato fondentecolla di pesceformaggimascarponepanna da montarepanna liquidazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta kinder pingu㬠(senza cottura)

La ricetta Torta Kinder Pinguì (senza cottura) è un dolce fresco e goloso, perfetto per chi ama i sapori ricchi e cremosi. Con una base di biscotti al cacao e burro, una crema di panna e formaggio, e un disco di cioccolato fondente al centro, richiama l’originale Kinder Pinguì con una versione artigianale. La sua texture soffice, il contrasto del cioccolato croccante e la bontà della panna lo rendono un piatto ideale per merende o fine pasto, gustato freddo e servito in fette ben raffreddate.

  • Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente per preparare il disco di cioccolato.
  • Rivestite una teglia da forno con carta forno e versate il cioccolato fuso per formare un cerchio uniforme. Raffreddate in frigo finché solidifica.
  • Tritate i biscotti al cacao con il mixer e mescolateli al burro fuso finissimo, ottenendo un composto compatto.
  • Rimuovete il cioccolato solidificato dal frigo, stendete i biscotti nella teglia (aggiungendo i bordi e il fondo), livellate bene e lasciate riposare per 30 minuti.
  • In una ciotola, fate ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Montate la panna e mescolatela con il formaggio e lo zucchero a velo.
  • Unite la colla di pesce sciolta al composto di panna, sciogliendola a fiamma bassa con un cucchiaio di panna e formaggio.
  • Dividete la crema in due parti: versate la prima nella teglia con il fondo di biscotti, aggiungete il disco di cioccolato, coprite con la seconda metà di panna e lisellate.
  • Portate quasi a bollore la panna e versatela sul cioccolato fondente a pezzetti, mescolando finché non si scioglie. Lasciate raffreddare e versate la ganache sulla torta, distribuendola uniformemente.
  • Riponetela in frigo per circa 1 ora e servite fredda, con una decorazione leggera se desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!