Torta kinder delice…..o almeno ci provo!

Per realizzare la ricetta Torta kinder delice…..o almeno ci provo! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Kinder delice.....o almeno ci provo!

Ingredienti per Torta kinder delice…..o almeno ci provo!

cacaocioccolatoessenza di vanigliafarinalattelievitomascarponepanna frescasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta kinder delice…..o almeno ci provo!

La ricetta Torta Kinder delice…..o almeno ci provo! è stata ispirata da un video di una grande kinder delice.
Si tratta di un dolce goloso, ricco, da gustare con un’amica speciale in un momento di relax. Il sapore dominante è il cioccolato, arricchito dalla crema al mascarpone e dal pizzico di vaniglia.

  • Preparate lo sciroppo per bagnare il pan di Spagna al cacao mescolando mezza tazza di zucchero con un bicchiere d’acqua e lasciandolo ridurre a 2/3.
  • Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e sbatté i tuorli con una tazza di zucchero finché diventano gonfi e chiari.
  • Incorporate gli albumi al composto di uova a neve poco alla volta, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto.
  • Setacciate farina, cacao, sale e lievito, aggiungendoli al composto di uova a cucchiaiate, mescolando sempre dal basso verso l’alto.
  • Foderate una teglia rettangolare con carta forno, versate l’impasto e livellate bene la superficie.
  • Cuocete in forno a 180° per 30 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
  • Lasciate raffreddare la torta completamente su una griglia.
  • Montate la panna fresca con l’essenza di vaniglia, aggiungete il mascarpone ben freddo e il restante zucchero.
  • Coltivate la torta con lo sciroppo e spalmate un velo di crema su ogni metà, premodulando con forza per creare un effetto uniforme.
  • Ricomponiti le torte sigillandole con crema e spennellando la superficie con sciroppo.
  • Make fondere il cioccolato a microonde e colatelo sopra le torte, assicurandovi che copra bene i bordi.
  • Lasciate raffreddare le torte in frigorifero

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.