Torta invisibile di mele e cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Torta invisibile di mele e cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta invisibile di mele e cioccolato bianco

Ingredienti per Torta invisibile di mele e cioccolato bianco

burrocrema al cioccolatofarina 00lattelievitolievito per dolcimeleolioolio di semi di girasolerisosaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta invisibile di mele e cioccolato bianco

La ricetta Torta invisibile di mele e cioccolato bianco è un dolce rustico e soffice dal cuore coperto da una patina di crema al cioccolato. Originario del Nord Italia, questo dolce si prepara con ingredienti semplici e genuini e, pur non essendo una torta tradizionale con una decorazioni elaborate, offre un sapore inaspettato e delicato. Perfetto per una merenda golosa o per concludere un pasto in allegria, la Torta invisibile si gusta tiepida o fredda, accompagnata da un paio di caffè.

  • Sbattere il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
  • Aggiungere le uova una alla volta, incorporandole al composto di burro e zucchero.
  • Versare la crema al cioccolato al composto base, mescolando delicatamente.
  • In una ciotola a parte, unire la farina 00, il lievito per dolci, il lievito e il pizzico di sale. Aggiungere gradualmente il miscela di farine al composto base di burro, uova e crema al cioccolato, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungere il latte e l’olio di semi di girasole all’impasto, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Sbucciare e tagliare le mele a cubetti, aggiungerle all’impasto e mescolare con delicatezza.
  • Versare l’impasto in una tortiera
    preriscaldata e unta con olio.
  • Distribuire sopra la superficie del dolce la restante crema al cioccolato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie della torta sarà dorata e la cottura sarà completa.
  • Lasciare raffreddare leggermente la torta prima di servirla, tagliata a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.