Ingredienti per Torta integrale con confettura di fragole
- confettura
- farina integrale
- fragole
- latte
- lievito
- olio di semi
- uova
- zucchero a velo
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta integrale con confettura di fragole
La torta integrale con confettura di fragole è un piatto rustico e delizioso, originario dell’Italia continentale. Si tratta di un dessert ottimo per le feste e i raduni familiari, caratterizzato da un sapore dolce e fresco, grazie alla combinazione dei sapori della farina integrale e delle fragole nella confettura. Solitamente, viene servito come dessert dopo un pranzo sostanzioso o come spuntino del pomeriggio.
- Prendi 200g di confettura di fragole e stai attento al tipo di confettura utilizzata, preferibilmente senza additivi.
- Sbocconcella 250g di farina integrale e mettila in una ciotola. Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero di canna e mescola bene.
- Riscalda 1 cucchiaio di olio di semi e unegli 1 uovo. Aggiungi la mistura di farina e mescola fino a formare una frittata.
- Agiungi 150ml di latte e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Mescola bene la mistura e distribuiscila tra 2 stampini da torta imburrati.
- Inforna la torta a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando non si presenta dorata e solida.
- Fai raffreddare la torta e poi apparecchai la confettura di fragole. Spalmala sulla superficie della torta e decorala con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.