Per realizzare la ricetta Torta integrale cacao e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta integrale cacao e nocciole
cacaocioccolatofarinanocciole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta integrale cacao e nocciole
La ricetta Torta integrale cacao e nocciole si distingue per la combinazione di sapori intensi ed equilibrati, dove il cacao amaro e le nocciole tostate creano una nota di fondo croccante e aromatico. Morbida ma mai pesante, questa ricetta si presta ideale come accompagnamento a tè o caffè, soprattutto per una colazione o una merenda sostanziosa. La farina integrale conferisce un tocco rustico, mentre il Vermut dona una leggera complessità di sapore. Perfetta per chi ama i dolci con carattere senza rinunciare a una struttura soffice e delicata.
Trita grossolanamente 60 gr di nocciole sbucciate con un tritatutto o un coltello.
Setaccia 100 gr di farina integrale, aggiungi 30 gr di cacao amaro in polvere e una bustina di lievito per dolci. Incorpora le nocciole tritate al mix.
Sciogli il burro in un tegamino a fuoco medio, senza farlo bollire, e lascialo raffreddare leggermente.
Monta 2 uova intere e 1 tuorlo con 100 gr di zucchero in una planetaria fino a ottenere una crema spumosa e chiara.
Aggiungi gradualmente le farine al composto, unite 25 ml di Vermut bianco, 150 ml di latte e il burro sciolti, mescolando con delicatezza.
Ungi una teglia rotonda da 26 cm, versaci l’impasto livellandolo con una spatola, e inforna a 180 °C per 40 minuti.
Sforna, lascia raffreddare la torta e spolverizza con zucchero a velo prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road
Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road
Platessa impanata in friggitrice ad aria
Piselli in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!