Torta innevata al caramello

Per realizzare la ricetta Torta innevata al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta innevata al caramello

Ingredienti per Torta innevata al caramello

albumiarancecaramellofarina 00farina di mandorleglassalamponilievito vanigliatopannapanna frescazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta innevata al caramello

La ricetta Torta innevata al caramello è l’ultima del 2016 per brindare all’inizio di un nuovo anno. È sicuramente una torta con la T maiuscola proprio come il piatto che vi avevo proposto l’anno scorso per concludere l’anno in bellezza e rappresenta un’ottima alternativa se avete degli ospiti che non gradiscono troppo le torte al cioccolato. È una torta a strati, ma la base è unica e da questa poi ricaverete i tre dischi che andranno farciti con la crema al caramello preparata.

Temporalmente, la torta sarà servita nel momento in cui vogliamo festeggiare l’avvio di un nuovo anno, in modo da poter condividere questo momento speciale con gli amici e la famiglia. La sua consistenza morbida e il suo sapore dolce e leggero la rendono un’opzione perfetta per questo tipo di occasioni.

Per preparare la torta, seguite questo passaggio:

  • Idee a neve gli albumi con le fruste elettriche unendo mano a mano 90 g di zucchero; dovrete ottenere un composto molto solido e bianco lucido.
  • Setacciate le due farine con il lievito e lo zucchero rimasto, poi incorporate in più riprese le polveri agli albumi e mescolate delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
  • Foderate il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera con la carta da forno, poi versate il composto e livellate bene la superficie con una spatola. Infornate in forno già caldo a 180°C per 35 minuti e fate la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare.
  • Una volta cotta, rimuovete il bordo laterale dello stampo a cerniera e fate raffreddare la torta capovolta su una gratella.
  • In un pentolino d’acciaio dal fondo spesso mettete lo zucchero con qualche cucchiaio di acqua e scioglietelo fino ad ottenere un caramello dorato. Togliete il pentolino dal fuoco e versate 250 ml di panna, poi proseguite la cottura per 3 minuti senza che la crema arrivi all’ebollizione.
  • Incorporate la panna rimasta e montate la crema al caramello.
  • Tagliate la base ricavando tre dischi, disponete il primo su un piatto da portata e farcite il dolce con la crema. Creare una glassa bianca e densa con lo zucchero a velo e acqua e coli sulla superficie della torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.