La Torta in tazza senza uova senza lattosio è un piatto italiano tipico della tradizione culinaria della zona meridionale. Questa ricetta presenta una combinazione di sapori caratteristici, tra cui il cacao amaro, la vaniglia e la cannella, che si fondono in un prodotto unico e gustoso. La torta in tazza è un piatto rustico che viene spesso servito come dessert o spuntino dolce, ideale per un momento di relax con amici e familiari.
Inizia prendendo due tazze da 250 ml ed un contenitore per una torta da 24 cm di diametro. Versa nel contenitore l’olio di semi e sistema le tazze, ottenendo un “cannellone” di torta per ogni tazza. In un altro contenitore, metti da parte 100 g di farina per decorare.
- Pesca gli aromi e la vaniglia e trita l’aroma, mescolalo con il burro ammorbidito e la zucchero di canna, poi aggiungi il cacao amaro e la cannella.
- Unisci nella stessa ciotola la farina lievitata, l’olio di semi ed infine il composto appena preparato.
- Setaccia po’ la miscela e aggiungi un po’ d’acqua con una cucchiaia, mescolando fino a raggiungere una consistenza senza grumi.
- Combina lo stampo antiscivolo con il contenitore di torta, unisci 50 g della preparazione rimanente da un lato dell’involucro assieme all’altro e sistemalo all’interno dell’involucro; stendi il composto rimanente sul cannellone e sistema l’altro lato dell’involucro.
- Per decorare, unisci il mischiato aggiunto precedentemente di farina al composto rimasto per farlo addensare, e distribuiscilo sulla torta, lasciandola a lievitare nel forno preriscaldato per circa sessanta minuti.
- Per concludere, una volta ferma, sfiora il cioccolato sulla torta calda con un pennello leggero.
- Levati il contenitore unendo una ciotola aderente coll ‘altro in plastica per sfondersarlo.
Ecco pronta la nostra deliziosa torta in tazza senza lattosio, senza uova, come dessert integrale o variato, adatta anche per celiaci. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.