Torta hunger games-shadowhunters

Per realizzare la ricetta Torta hunger games-shadowhunters nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Hunger Games-Shadowhunters

Ingredienti per Torta hunger games-shadowhunters

albumiburrocacao amarocacao dolcefarinagelatinalievito per dolcimascarponenutellaolio di semipanna frescasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta hunger games-shadowhunters

La ricetta Torta Hunger Games-Shadowhunters è stata pensato come un tributo a una serie di libri fantasy molto amati.
Il dolce è ricco di sapore grazie all’abbinamento di cioccolato e mascarpone, si tratta di un piatto da servire per feste o per accompagnare momenti speciali.

Setacciare 150 gr di cacao dolce in polvere e 1 bustina di lievito per dolci.
A parte, nel bowl di uno sbattitore, unire 200 gr di olio di semi, 250 gr di acqua tiepida, 250 gr di zucchero e gli albumi separati dai tuorli.
Montare gli albumi a neve ferma mentre si amalgama il resto degli ingredienti.
Aggiungere la farina setacciata al composto, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso senza far smontare gli albumi.
Versare il composto in una tortiera foderata di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassare a 180° per 40 minuti.
Lasciare raffreddare la torta su una gratella.
Preparare una bagna per inumidire i dischi di torta.
Montate 500 gr di mascarpone con 2 cucchiaio d’ai di zucchero e 2 cucchiai di Nutella.
Montare 250 ml di panna fresca a neve e incorporare al mascarpone.
Tagliare la torta in tre dischi e spolverizzare con la bagna.
Creare una spirale di crema mascarpone sulla base e ripetere gli strati.
Preparare una crema al burro con 125 gr di zucchero a velo e lavorarla con uno sbattitore.
Unire gli albumi montati a neve alla crema di burro.
Spalmare la crema al burro sulla torta.
Lavorare 300 gr di pasta di zucchero bianca e stenderla su un piano di lavoro.
Coprire la torta con la pasta di zucchero bianca, rifinire i bordi e stendere 250 gr di pasta di zucchero nera in due strisce da 3 cm di altezza.
Applicare le strisce nere ai bordi della torta con gelatina.
Decorare la torta con cristalli di zucchero neri e oro.
Ritagliare dei simboli dalla pasta di zucchero nera e applicarli sulla torta con la gelatina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.