Torta gianduiotta

Per realizzare la ricetta Torta gianduiotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta gianduiotta

Ingredienti per Torta gianduiotta

cacaocacao amarocioccolato fondentecrema alle nocciolefarinaglassa al cioccolatogranella di nocciolelattepan di spagnapanna da montareuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta gianduiotta

La ricetta Torta gianduiotta

Un dolce goloso e irresistibile, una vera delizia per i palati più fini. La base della torta è un pan di Spagna al cacao, aggiunto la crema a base di panna e crema gianduia, coperto da una glassa al cioccolato e decorata con sfoglie di wafer e Gianduiotti.

Per preparare la Torta gianduiotta, iniziamo preparando la base con il pan di Spagna al cacao:

  • In una ciotola capiente uniamo il cacao amaro, la panna da montare e la crema Gianduia. Montiamo il tutto con lo sbattitore per circa 10 minuti.
  • Incorporiamo poi la granella di nocciole setacciati. Nel frattempo imburriamo ed infariniamo uno stampo per dolci.
  • Versiamo il composto per il pan di Spagna e inforniamo il tutto a 160°/170° per circa 30/35 minuti.
  • Facciamo raffreddare il pan di Spagna.

Mentre il pan di Spagna cuoce, prepariamo la crema:

    <li Quando la crema sarà ben montata, soda e compatta, uniamo i cucchiai di zucchero, amalgamandoli delicatamente con un cucchiaio, con movimenti circolari dal basso verso l'alto.
  • Mettiamo la crema in frigorifero.

Per assemblerla torta, dividiamo il pan di Spagna in 3 parti uguali:

  • In una ciotola versiamo un po’ di crema e uniamo 2 cucchiaini di cacao amaro, mescolando fino a quando il cacao sarà completamente sciolto.
  • Aiutandoci con un pennello da cucina, spalmiamo su un lato del pan di Spagna che andrà a contatto con la crema.
  • Spalmiamo sopra il primo disco di pan di Spagna, mettiamo sopra l’altro disco, spalmiamo un altro strato di crema e sovrapponiamo anche l’ultimo disco.

Per dare la finale forma al piatto, prepariamo la glassa al cioccolato fondente:

  • Mettiamo a sciogliere lo zucchero nel latte, fino a creare uno sciroppo. Aggiungiamo la granella di nocciole e facciamo sciogliere a fuoco basso fino al completo scioglimento, mescolando continuamente.
  • Appena vediamo che il cioccolato acquista la giusta densità, togliamolo dalla fiamma e mescoliamo accuratamente.
  • Lasciamo riposare un attimo e, una volta tiepido, lo stendiamo sulla vostra torta, sia sulla superficie in alto che lateralmente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.