Torta gialla

Per realizzare la ricetta Torta gialla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta gialla

Ingredienti per Torta gialla

albumiburrofarina giallalievitolimonimascarponetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta gialla

La ricetta Torta gialla è un classico particolarmente apprezzato in inverno, ideale come piatto versatil per colazione, merenda o dessert. Il suo composto, ottenuto con tuorli, burro fresco e scorza di limone non trattato, svela una dolcezza intensa con note aromatiche citrus che si equilibrano con la morbidezza setosa. Il mascarpone, se presente negli abbinamenti, ne arricchisce la gustosità, conferendogli versatilità per occasioni casuali o estese. La preparazione richiede attenzione tecnica: dalla montatura della base ai movimenti delicati per mantenere la lievità, con setacciate e integrazione graduale degli ingredienti per prevenire ingombri.

  • Separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ferma, in un recipiente diverso, e tenere a disposizione.
  • Mescolare il burro morbido in una ciotola planetaria (o manuale) con un sottile spiedo, procedendo a massima spianata finché diviene soffice.
  • Aggiungeri i tuorli uno alla volta, emulsionando a medio regime finché ogni doso si fonde. Integra lo zucchiero e prolungare amalgama per renderlo cremoso e lucido.
  • Setacciare la farina gialla con il lievito e la buchera di limone appena grattugiato. Unirla all’impasto a veloci giri per non soffragare lo zucchero.
  • Incorporare metà degli albumi montati in una prima fusione con un spatola elastica, spremendo verso il basso e ruotando la ciotola per evitare sgonfiamento. Aggiungi l’altro metà con delicate girate in cerchio, senza frizioni.
  • Versare la preparazione in uno stampo a ciambella da 24 cm (foderato con carta forno, se necessario) e cuocere in forno statico già riscaldato a 170°C per 40-45 minuti. Testare con uno stecchino pulito: se esce ascio, è cotto.
  • Lasciar raffredire mezz’ora nello stampo, quindi sformerla su una griglia con mani avvololte in panno caldo se aderisce. Lasciar intiepir per un’ora prima del servizio, eventualmente decorare con decorazioni cìtriche o crostoni di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.