Ingredienti per Torta gelato alle nocciole e fiordilatte
- biscotti
- gelato
- gelato alla nocciola
- latte
- panna
- pasta di nocciole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta gelato alle nocciole e fiordilatte
Nel cuore dell’estate, quando il caldo diventa insopportabile e le giornate si allungano, il piatto ideale per una sorpresa è il gelato. Esistono tante varietà di gelati, ma uno dei più famosi e deliziosi è proprio la Torta gelato alle nocciole e fiordilatte. Questo piatto è nato in Italia e si declina in versioni diverse lungo tutta la penisola. Il contesto in cui viene solitamente gustato è la sera, forse in un picnic estivo o in un dolce giorno di festa.
- Prendi i biscotti e copri una superficie con panna; su questo fondo disporre il gelato alla nocciola, lasciando un margini di circa 1 cm dalle estremità.
- Distribuisce il gelato fiordilatte sopra il gelato alla nocciola, creando una superficie uniforme.
- Ripeti lo strato di biscotti con panna e il gelato alla nocciola, finendo con uno strato di gelato fiordilatte al centro.
- Inforna la torta in freezer per almeno 4 ore, o fino al momento in cui sarà pronto per essere servito.
- Fotter una spugna con la pasta di nocciole e disporre sopra la torta, creando un bel tocco decorativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.