Torta fritta parmigiana

Per realizzare la ricetta Torta fritta parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Torta fritta parmigiana

Ingredienti per Torta fritta parmigiana

farinalattelievitomieleoliopanesalestruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta fritta parmigiana

La Torta fritta parmigiana è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione Emilia-Romagna. Questo piatto è caratterizzato da un impasto fritto e solitamente gustato come snack o antipasto. I sapori tipici sono quelli del pane, dello strutto e del formaggio.

  • Inizia setacciando la farina in una grande ciotola.
  • Aggiungi il lievito, lo zucchero, il sale e mescola bene.
  • Aggiungi il latte, lo strutto fuso e l’olio, e impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti fino a che non diventa liscio ed elastico.
  • Lascia riposare l’impasto per circa un’ora in un luogo caldo.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendile fino ad ottenere delle sfoglie sottili.
  • Friggi le sfoglie in olio caldo fino a che non sono dorate.
  • Scola le tortine e servile calde con un filo di miele e del pane grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.