Per realizzare la ricetta Torta fredda senza cottura con ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta fredda senza cottura con ricotta
amarenebiscottiburropannaricottayogurthzucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta fredda senza cottura con ricotta
La ricettaTorta fredda senza cottura con ricotta è un dolce semplice e goloso che ha le sue radici nella tradizione italiana. La sua consistenza cremosa e i sapori delicati, rappresentati dalla dolcezza della ricotta, dalla freschezza dello yogurt e dalla nota saporita delle amarene, la rendono un piacere da consumare in ogni stagione. Ideale per concludere un pranzo estivo o per una merenda golosa, questa torta può essere servita in monoporzioni o in un unico dolce da condividere con amici e familiari.
Preparala con questi ingredienti: amarene, biscotti, burro, panna, ricotta, yogurt e zucchero a velo.
Trita finemente i biscotti.
Scalda il burro a bagnomaria e unisci i biscotti tritati. Mescola bene fino ad ottenere un composto sabbioso.
Stendi il composto ottenuto sul fondo di una teglia foderata con pellicola trasparente.
Monta la panna con lo zucchero a velo e incorporane un cucchiaio a tre cucchiai di ricotta.
Unisci lo yogurt alla rimanente ricotta e mescola fino ad ottenere una crema omogenea.
Versa la crema di ricotta sulla base di biscotti.
Arrangia le amarene sulla superficie della torta.
Lascia riposare la torta in frigo per almeno 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!