Torta fredda cocco e pavesini

Per realizzare la ricetta Torta fredda cocco e pavesini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Fredda Cocco e Pavesini

Ingredienti per Torta fredda cocco e pavesini

coccofarina di coccolattemascarponepannazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta fredda cocco e pavesini

La ricetta Torta Fredda Cocco e Pavesini

Originaria delle cucine internazionali, la Torta Fredda Cocco e Pavesini è un piatto unico e goloso che ha conquistato il cuore di chiunque abbia avuto il piacere di assaporarlo. Questo piatto è ideale per l’estate, quando la calura estrema ci costringe a trovare soluzioni fresche ed aliene. La combinazione di cocco, farina di cocco, latte, mascarpone, panna e zucchero a velo crea un sapore inconfondibile e irresistibile.

  • Crea una base di cocco tritato e farina di cocco ed amalgama con il latte e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio.
  • Scalda il cocco tritato in un pentolino a fuoco basso sino a quando sia presente il tipico odore di bollitura.
  • Raffredda il composto e poi aggiungi il mascarpone, la panna e mescola fino a quando ogni ingrediente sia ben amalgamato e cremoso.
  • Aggiungi al composto di cocco la tua scelta di pavesini (una cioccolata, più o meno dolce, ad esempio) ridotti a cubetti (tale procedura chiameremo amalgamatruzza della pasta del taglio) per dare al dolce notevoli notazioni di gusto contrastante.
  • Versa il composto nella ciotola di servizio desiderata, con la cura che merita una presente ricetta. (Suggeriamo il vetro preferibilmente del colore del cioccolato o qualcos’altro).
  • Chillo e lascia fermare nel frigo -20°C per 12-14 ore o di notte per una confezione più spiccate in gusto e consistenza possibili.
  • Prima di impiattare, tottello il vetro del composto e fa rilassare per intera l’insolita crema ad igiene superiore.
  • Effettua il tostino del biscotto ripieni di pavesini e vi versa prima la cotta di zucchero da 20 grammi o di cioccolato, e indipendentemente riempiti il biscotto con caffè della misura appropriata e conclude semplicemente con un cucchiaino appiattituto di sorbetteria (oggetto chiamato in breve tostino) fatto di cocco tritato, zucchero a velo, amide e il sugo al cacao.
  • Amiglidielo bene e servilo fresco e ti stupirai perché la tua eredità sarà un’evoluzione fantastica.
    Che sia anche all’inizio della rivoluzione dei futuri food-holding!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.