Questa torta fredda abbina la cremosità del yogurt con la fragranza intenso delle fragole, offrendo un’esperienza gustativa unica e deliziosa. La base di biscotti tipo Digestive è quieta e cremosa, mentre la guarnitura di fragole fresche aggiunge un tocco di freschezza e spontaneità.
- Riducete in polvere i biscotti tipo Digestive finemente nel mixer. Versateli in un recipiente, unite il burro fuso e freddo e mescolate.
- Prendere uno stampo a torta, foderarlo con carta forno e disporre sopra la mistura di biscotti, livellando il più possibile con l’aiuto di un cucchiaio. Mettere in frigo 20 minuti a rassodare.
- Nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione della crema. Riducete a dadini le fragole fresche e il succo del limone. Tenete da parte.
- Mettete in acqua freddissima per 10 minuti, poi in un pentolino con 2 cucchiai di panna bollente. Portate a ebollizione e fate soda fino a quando non sarà ben soda.
- In una terrina versate la crema soda, mescolando dal basso verso l’alto. Unite le fragole e le bucce di limone e amalgamate per bene. Versate la crema sulla base di biscotti.
- Mettete la torta a rassodare in frigo. Dopo, dedicate alcune ore per far sbollentare la crema e renderla liscia e omogenea.
- Aggiungete il mezzo bicchierino di succo di limone e riprendete a frullare. Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate.
- Figate la crema ottenuta con un colino per eliminare i semini delle fragole e isolare la sola purea, quindi aggiungete lo zucchero di canna. Mescolate ancora una volta.
- Estraete la torta dal frigo e decorate con le fragole, quindi rimettetela nel frigo per almeno 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.