Torta fredda al caffè e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta fredda al caffè e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta fredda al caffè e cioccolato

Ingredienti per Torta fredda al caffè e cioccolato

biscottiburrocacaocaffè istantaneocioccolato al lattecolla di pescelattepanna da montareyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta fredda al caffè e cioccolato

La ricetta Torta fredda al caffè e cioccolato è una proposta rinfrescante e indipendente dalla cottura, ideale per giornate estive. Questo piatto combina sapori intensi e delicati: il caffè conferisce una note ambrate e stimolanti, mentre lo yogurt e la panna donano leggerezza. A differenza dei dolci tradizionali, non richiede forno né cottura, rendendola perfetta da preparare in fretta e servire ghiacciata dopo qualche ora di raffreddamento in frigorifero. La struttura, costituita da una base croccante e una crema cremosa, nasconde una sorpresa con un disco fondente al centro per un gioco di textures in bocca.

  • Metti i 270gr di biscotti (frollini al cacao) nel mixer e tritali finemente. Fonde separatamente 80gr di burro, mescolalo ai biscotti triti fino a ottenere una pasta omogenea. Sistema il composto in uno stampo di 26cm rivestito di carta forno, premete con un cucchiaio per crearne un fondobase piano, quindi raffredda in frigorifero per 30 minuti.
  • Fonde 100gr di cioccolato al latte a bagnomaria, stenderlo su una carta oleata tracciando un cerchio corrispondente allo stampo da usare (26cm). Lasciar raffreddare in frigorifero per 30 minuti, ottenendo un disco rigido.
  • Sciogli 8gr di colla di pesce in acqua fredda per 5-10 minuti, nel frattempo mescola 500gr di yogurt al caffè con 40ml di caffè espresso e un cucchiaino di caffè solubile. Monta a parte 300gr di panna fresca fino a formare piccoli montaggi stabili.
  • Sciogli la colla di pesce idratata in una padella con due cucchiai di panna e un filo di latte, mescolando su fiamma bassa fino a un’unione uniforme. Aggiungi il composto alla crema di caffè e allo yogurt, mescola delicatamente.
  • Unisci la crema preparata con la panna montata seguendo la tecnica del “fold” con movimenti delicati per mantenere l’aria incorporata.
  • Scollo la base dal frigo, versaci metà della crema formando uno strato omogeneo; posiziona al centro il disco di cioccolato raffreddato, coperto con la crema rimanente. Livella la superficie e raffredda nuovamente per 3-4 ore.
  • Prima di servire, cospargi con cacao a velo utilizzando uno stecchetto per disegnare un motivo decorativo o uno stencil.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.