Torta frangipane al gelsomino, con frolla di riso thai che profuma di sogni

Per realizzare la ricetta Torta frangipane al gelsomino, con frolla di riso thai che profuma di sogni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta frangipane al gelsomino, con frolla di riso thai che profuma di sogni

Ingredienti per Torta frangipane al gelsomino, con frolla di riso thai che profuma di sogni

acqua di fiori d'arancioacqua di fiori di gelsominoacqua distillataamidoburrofagiolifarina di mandorlefarina di risofiori d'aranciofiori di gelsominomaizenamandorlerisouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta frangipane al gelsomino, con frolla di riso thai che profuma di sogni

La ricetta Torta frangipane al gelsomino, con frolla di riso thai che profuma di sogni unisce la delicatezza di una crema frangipane al profumo intenso e vellutato dell’acqua di fiori di gelsomino. La frolla, realizzata con farina di riso thai, conferisce alla base una leggerezza croccante e una texture friabile, mentre la crema arricchisce il dolce con il gusto morbido delle mandorle. Questa torta è ideale per momenti di puro piacere, da gustare in compagnia o in un momento di relax, dove i sapori esotici e floreali prendono il posto dell’ordinario. La sinergia tra i materiali naturali e l’attenzione alla tecniche antiche, come la produzione casalinga dell’acqua di gelsomino, ne esaltano il carattere unico.

  1. Preparare la frolla al riso thai: Macinare il riso in un macinacaffé, setacciando ripetutamente per ottenere una farina fine. Impastare con burro, zucchero e acqua, formando un composto sabbioso che si compatta in una palla.
  2. Preparare l’acqua di fiori di gelsomino: Pestare le corolle di gelsomino in un mortaio, aggiungere acqua distillata, imbottigliare e lasciare macerare al sole per 15 giorni. In alternativa, bollire il composto e filtrare.
  3. Stendere la frolla: Foderare una teglia imburrata con la pasta, praticare fori con la forchetta, coprire con carta forno e fagioli, e infornare a 180°C per 10 minuti. Rimuovere i pesi e cuocere altri 5-6 minuti.
  4. Preparare la crema frangipane: Montare burro e zucchero, incorporare l’uovo e aggiungere poco alla volta la maizena e la farina di mandorle. Concludere con l’acqua di gelsomino.
  5. Montare la torta: Versare la crema nella frolla, livellarla, cospargere con scaglie di mandorle e infornare fino a doratura.
  6. Conservazione del gelsomino: L’acqua di fiori si conserva fino a 3 anni in frigorifero o 1 anno in luogo asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.