Torta foresta nera, una delizia per la festa della mamma

Per realizzare la ricetta Torta foresta nera, una delizia per la festa della mamma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta foresta nera, una delizia per la festa della mamma

Ingredienti per Torta foresta nera, una delizia per la festa della mamma

cacaociliegieciliegie sciroppatecioccolato fondentefarinapan di spagnapannapanna montatasalesciroppouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta foresta nera, una delizia per la festa della mamma

La ricetta Torta foresta nera, una delizia per la festa della mamma è un piatto unico e delizioso che combina i sapori sinceri del cioccolato con la fragranza delle ciliegie e la delicatezza della panna. Questo delizioso dessert è un classico della cucina italiana e viene spesso servito durante le feste e le occasioni speciali, come la festa della mamma. La sua origine è legata alla tradizione della torta italiana, che si è evoluta nel corso degli anni per creare una vera e propria opera d’arte culinaria.

  • Raschia i cioccolatini e falli a pezzi piccoli, falli scivolare per un paio di minuti nel thermos al vapore, prima di metterli su un mestolo largo e lasciarli raffreddare.
  • Poi metti da parte i tuorli di due uova con le verdure candite e l’estratto di vaniglia, e falli raffreddare a temp di raffreddamento del cioccolato fuso.
  • In una ciotola grande, sbatti le uova intere con lo zucchero fino a renderle solide e poi uniscili ai tuorli precedentemente fatti raffreddare in un altro contenitore.
  • Aggiungi i pezzi di pan di spagna imburrati e tagliati a dadini a polpa, le ciliegie e la cioccolata prima fusa per bene, e sbatti sempre.
  • Da ultimo aggiungi la farina alla ciotola unendo le uova tritate con la panna e sbatti fino a quando si sono amalgamate bene le misture insieme.
  • Poi versale tutto in una teglia e spediscilo al forno per 2 ore, cioè intorno a 180 gradi, prima di scivolare in calza e spennellarlo con il latte per metterlo a raffreddare, e in questo modo ad allinearsi alla classica Torta foresta nera della rinomata Cucina Italiana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.