La Torta Foresta Nera è un classico dessert tedesco che conquista con la sua croccantezza esterna e la sua morbidezza interna, a base di cioccolato fondente e amarene. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello della tradizionale festa di San Martino, la notte di San Martino, dove viene servita come dolce speciale.
Preparazione
- Tra i tuorli degli uova sbattuti in una ciotola, aggiungi lo zucchero, il sale e la soda e sbattere fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi quindi il lievito in polvere e continuate a sbattere.
- Sbattendo i tuorli con l’imbuto, aggiungi la farina di riso e l’amido di mais e sbattere fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- In una padella fai sciogliere il cioccolato fondente e l’amareno nella panna calda. Aggiungi il rum scuro e lo brandy e lasciare raffreddare.
- Sbattendo il latte con le uova separate, aggiungi il cacao amaro e la farina setacciata. Aggiungi quindi il composto di cioccolato e amarene e sbattere fino a ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani bene oleate, impasta la farina e aggiungi i coriandoli di sesamo e il lievito in polvere.
- In una pirofila, disponi la batteria e cuocere in forno a 180°C per 40 minuti.
- Lascia raffreddare la torta e cospargere con la mascarpone e il cioccolato sciolto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.