Torta fiore alla marmellata

Per realizzare la ricetta Torta fiore alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta fiore alla marmellata

Ingredienti per Torta fiore alla marmellata

briochesburrocioccolatofarina manitobafragolelattelievito di birramarmellatanutellasaletuorlo d'uovouovauva fragolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta fiore alla marmellata

La ricetta Torta fiore alla marmellata è un’opera di dolce arte culinaria, dove la tradizione del pan brioche si trasforma in una creatura vaporosa e decorativa. Con strati sottili di pasta levata, avvolti intorno a una farcia di marmellata di uva fragola o cioccolata spalmabile, questa torta si presenta come una fioritura gustosa, ideale per spuntini di sogno o feste colorate. Gli aromi gradevoli della farina Manitoba, la densità del burro e l’umidità della marmellata creano una sinfonia di sapori che si accompagna bene a tè o caffè. Il piatto è progettato per stupire non solo per il sapore, ma anche per la sua forma fiorente, frutto di manine attente che scolpiscono la pasta in eleganti petali.

  • Unità in planetaria la farina Manitoba con lo zucchero, poi incorporate il latte mescolato al lievito di birra ammorbidito.
  • Aggiungi una a una due uova, sale e il tuorlo riservato per lo spennellamento, impastando con il gancino a foglia.
  • Incorpora gradualmente il burro fuso, proseguendo fino ad ottenere una pasta liscia che si stacca dagli strumenti.
  • Formate una sfera con la pasta, mettetela in una ciotola imburrata, copritela e lasciatela lievitare in forno spento (con luce accesa) per 60 minuti.
  • Tagliate poi la pasta in quattro blocchi, stendeteli a foglie sottili (2 mm) con il matterello e ricavate quattro cerchi identici con un piatto da piatto.
  • Sovrapposte le foglie su una placca da forno con carta perla, intercalandole con strati di marmellata di uva fra ogni strato.
  • Con un bicchiere di 6,5 cm di diametro traccia il centro e ritaglia 4 spicchi, poi raggruppalis e ripiegate per formare i petali in successive torsioni (vedi foto allegate per dettagli).
  • Lasciale riposare per 30 minuti per una seconda lievitazione prima di spennellarla con tuorlo sbattuto con latte per un doratura perfetta.
  • Cuocila a 170°C per 25 minuti in forno statico (non ventilatore), poi lasciarla raffreddare 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.