Torta fedora

Per realizzare la ricetta Torta fedora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Fedora

Ingredienti per Torta fedora

arancefarinagocce di cioccolatogranella di pistacchilattepan di spagnaricottauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta fedora

La ricetta Torta Fedora è un dolce tipico di origine italiana, che nasce dalla tradizione pasticceria del Nord del paese. Caratterizzata da un mix di sapori freschi e decisi, questo piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali, come compleanni e matrimoni. La combinazione di arance e cioccolato ne fanno un’esperienza sensoriale unica.

  • Trita le arance e unitele alla farina, poi mescolate il tutto con lo zucchero e le uova.
  • In un’altra ciotola, amalgamate la ricotta con il latte, poi unite la granella di pistacchi e le gocce di cioccolato.
  • Sfogliate il pan di spagna e disponetelo in una tortiera.
  • Versate il composto di ricotta sulla tortiera, poi coprite con un’altra sfoglia di pan di spagna.
  • Spruzzate lo zucchero a velo sulla superficie della torta e decorate con le granella di pistacchi rimanenti.
  • Riponete la torta in frigo per almeno 3 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.