Torta farfalla

Per realizzare la ricetta Torta farfalla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Farfalla

Ingredienti per Torta farfalla

albicocchecioccolatiniconfetturagelatinapan di spagnapanna montatauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta farfalla

La ricetta Torta Farfalla è un dessert visivo e gustoso, ideale per occasioni festive o incontri tra amici. La Torta Farfalla si caratterizza per la combinazione di sapori dolci e aromatici: la freschezza della frutta fresca come albicocche, mango e fragole si intona armoniosamente alle note delicate dell’Alchermes, usato per la bagna. Il piatto è realizzato con strati di pan di Spagna imbevuto, crema pasticcera e panna montata, unendo elementi tradizionali e decorazioni creative grazie a colori accesi e frutti tropicali. La sua forma elegante, simile a un’insetto, la rende un’opera da spartire in occasione di feste infantili o momenti con gli amici. È ricca di variazioni decorative: accanto al frutto, si possono usare cioccolatini o pasta di zucchero.

  • Preparare il pan di Spagna in una teglia da 22 cm e la crema pasticcera secondo le ricette base.
  • Tagliare il pan di Spagna orizzontalmente in tre strati, sagomando due ali lasciando il nucleo centrale per il corpo della farfalla.
  • Preparare la bagna: mescolare Alchermes, zucchero e acqua inebriata, cuocere 3-4 minuti, lasciare raffreddare. Spennellare gli strati di pan di Spagna con la bagna per un impregnazione uniforme, evitando eccessi o mancanze.
  • Miscelare la crema pasticcera con parte della panna montata per ottenere una crema diplomatica morbida. Il resto della panna, montata con zucchero a velo e colorante rosso, serve per decorazioni future.
  • Assemblare la torta: iniziare con un strato di pan di Spagna, spalmare crema diplomatica, distribuire frutta tagliata sottile (es. fragole, mango) e ripetere il sistema. Chiudere con l’ultimo strato.
  • Preparare la gelatina: far scolare la confettura di albicocche in un pentolino con acqua calda e zucchero, filtrando i frammenti. Cuocere fino a creare una consistenza cremosa ma non liquida. Lasciar raffreddare.
  • Spremere panna montata decorate ali con disegni o macchie, posizionando frutti a strati. Spalmare la gelatina tiepida sulla frutta per fissarla.
  • Decorare le antenne con due cioccolatini lunghi o cannucce colorate fissate alla sommità, creando la testa con lo strato centrale di pan di Spagna o panna modellata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.