La Torta facilissima è un piatto tradizionale che risale ai tempi dell’antica cucina italiana. Questo delizioso dessert è caratterizzato da sapori tipicamente autunnali, come il miele e il mirtilli, ma presenta anche una notevole varietà di note dolci, come l’arancia e le noci. Il piatto è solitamente gustato durante le feste e le celebrazioni, soprattutto nella stagione autunnale, quando l’atmosfera è più serena e rilassata.
Ingredienti: arance, burro, cacao amaro, farina, latte, lievito, limoni, noci, olio, panna, ricotta, succo di mirtilli, uova, zucchero a velo
Preparazione
-
Sbatti 3 uova intere insieme a 200 g di zucchero e un cucchiaio di succo di arancia. Puoi aggiungere il succo di limone e il succo di mirtilli per un tocco di freschezza. Sbattine bene.
-
In un’altra ciotola, mescola 150 g di farina, 100 g di cacao amaro e 1/2 cucchiaio di lievito, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
-
Puoi aggiungere le noci, la ricotta, la panna, e il burro rapido, mescolando bene fino a quando non si forma una crosta omogenea. Puoi aggiungere alcune gocce di cioccolato e noci.
-
Versa il composto nella ciotola e cuoci a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la torta è dorata e lo stuzzicadenti uscito in fondo alla tortiera non rimane asciutto.
-
Copri la torta con uno stuzzicadenti e lasciala raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.