- Sciogliete il cioccolato fondente (200g) con il burro e mezz’ zucchero a bagnomaria, amalgamate con i tuorli e la crema di cioccolato. Montate gli albumi a neve con zucchero rimandente e un pizzico di sale, incorporateli delicatamente con farina e lievito setacciati, cuocerla in forno a 150°C per 1h15. Lasciate raffreddare per 3 ore.
- Preparate la crema pasticceria: unite tuorli, zucchero, farina, vanillina, buccia di limone, latte e cuocetelo a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa. Lasciatela raffreddare per riempirne interno di le fragole.
- Tagliate metà parte delle fragole in lunghezza, riempitele con crema pasticcera, avvolgete una parte con una glassa fusa (panna e cioccolato fondente mescolati) e lassatele solidificare in frigo.
- Tagliate il pds in 3 strati, bagnate ciascun disco con liquido dolce (latte o liquori), alternandoli con strati di nutella, crema pasticcera e fragole ripienne.
- Coprite la torta con una glassa realizzata scaldando insieme panna e cioccolato fondente, lasciate solidificar la glassa per 2 ore in frigo.
- Decorate il bordo con una striscia di carta per forno imbebbita in cioccolato fuso e modellata a forma ondata, attaccandola al bordo della torta e lasciandola asciicare in frigo per 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.