Originaria del Centro Italia, è un dolce semplice ma saporito, perfetto per la colazione o il pranzo di mercoledì.
La sua bontà deriva da un binomio perfetto tra la dolcezza delle mele e l’acidità dell’uva, arricchite dalla leggerezza della pasta e dal profumo di burro.
- Setacciare la farina insieme al lievito.
- In una ciotola a parte, sbattere l’olio di semi di girasole con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere le uova, una alla volta, amalgamando bene.
- Unire gradualmente la farina al composto di uova e olio, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lava, asciugare e tagliare il le mele a pezzetti. Aggiungere le mele all’impasto, mescolando delicatamente.
- Lavare, sbucciare e tagliare a pezzi l’uva.
- Aggiungere l’uva all’impasto e mescolare con cura.
- Versare l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 40 minuti.
- Verificare la cottura infilzando il centro del dolce con uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è cotta.
- Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di decorararla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.