Prima di iniziare, assicurarsi che i due fondi di pan di spagna abbiano dimensioni differenti: uno da 37×32 cm e uno più piccolo.
- Preparare le due sfogliate di pan di spagna: per la prima, lavorare uova, zucchero, sale e succo di limone a spuma leggera, uniti a farina, fecola e ½ cucchiaino di lievito. Cottura a 180°C per 20 minuti. Per la seconda versione, ripetere la ricetta con ⅓ cucchiaino di lievito e una teglia più piccola.
- Montare la base della crema: mettere in una ciotola la panna fresca, la Philadelphia, l’aroma di mandorla, lo zucchero a velo vanigliato e il yogurt alla pesca, amalgamando finché è omogenea. Sciogliere la gelatina in fogli nel succo di pesca bollente, poi incorporarla delicatamente alla crema.
- Tagliare il primo pan di spagna orizzontalmente in due strati. Disperdere metà delle scaglie di cioccolato, 10 mezze pesche tagliate a dadini e una dose generosa di crema. Sovrapporre metà della pasta e ripetere lo strato con la crema rimanente. Inzuppare delicatamente con lo sciroppo di pesca ciascun strato prima di sovrapporre.
- Ripetere l’applicazione con la seconda panna di spagna più piccola, tagliata e disposta ad alzare. Terminare con una copertura finale di crema rimanente, i restanti fettine di pesca e altre scaglie di cioccolato.
- Rifrigera la torta per almeno 2 ore prima di servire, per consentire che la gelatina solidifichi e i sapori si integrate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.