Questa deliziosa piatto nasce dall’unione di due ingredienti apparentemente eterogenei, ma che si scoprono bellamente compatibili: il cioccolato e il cavolfiore. La ricetta è perfetta per chi ama i sapori tipici italiana come il cioccolato fondente e la mascarpone, uniti alla dolcezza del cavolfiore. Questo piatto si adatta perfettamente a un pranzo di primavera o a un dessert di compleanno, e può essere personalizzato con un velo di cioccolato fondente per rendersi ancor più speciale.
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- In un robot da cucina, trita il cavolfiore e lascialo da parte.
- In un’altra ciotola, mescola i 250 g di zucchero semolato con 3 uova e il succo di mezzo limone.
- Metti il miscuglio sulla stessa ciotola con il cavolfiore e il cioccolato fondente tritati, mescolando velocemente.
- Aggiungi a questo mix le 200 g di mascarpone, il latte, la panna, il olio di semi e il lievito.
- Riempi 2 teglie da una fetta e prima da una teglia sfornata sul vassoio di forno foderando questa con il pellicolato ovvero i fogli al burro pellicolato.
- Piazza la seconda fetta dentro la teglia avendo attenzione a omogeneizzare il composto nello spesso (e) in una teglia.
- Copri con lo zeberito e cuoci per circa 40 minuti o finché la vettona con la vanga non diventa ferma.
- Mentre il Torte si cuoce, prepara il cioccolato fondente a bagno-maria per poi ammorbidirlo con il formaggio. Riscaldando il Burro alla Votex.‘.