- Mondare e decorticare la zucca, spezzare a filetti e disporli su una teggia coperta con carta antistick, tenendola a forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
- Lasciare raffreddare fuori forno per 10-15 minuti, quindi passare la polpa tra lo schiacciatore per ottenere una purea uniforme.
- In una ciotola, mescolare lo zucchero, il burro morbido e le uova con un sbattitore elettrico sino a ottenere un composto chiaro e spumeggiante.
- Aggiungere il latte masticato, la purea di zucca, la farina mista con il lietivo e il sale, mescolando con spatola per integrarli a fondo.
- Schiacciate grossolanmente le nocciole con un pestino e incoporarle con un movimenti delicate per non rotellare l’impasto.
- Versare l’impasto nel piatto da forno imburrato e livellarne la superfice.
- Cuoci per 40 minuti a 180°C coperta con carta allumnio, rimuovere la protezione e proseguire per 20 minuti esposito.
- Lasciare intiepidire per 10 minuti prima di servire a fette calde o tiepide.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












