Torta di zucca e miele

Per realizzare la ricetta Torta di zucca e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di zucca e miele

Ingredienti per Torta di zucca e miele

albumiarancefarina 00farina di farrofarrolatte di soialievito per dolcimieleolio di semi di girasolesalesemi di girasolesoiatuorlo d'uovouovazuccazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di zucca e miele

La ricetta Torta di zucca e miele è un dolce autunnale che incarna alla perfezione l’essenza della stagione. E’ un piatto che regala un’esperienza gustativa unica, grazie all’armonia tra la dolcezza della zucca e il sapore delicato del miele.

Questa Torta di zucca e miele è un dolce che si gusta solitamente durante le pause della giornata, accompagnata da una tazza di tè o caffè. La sua consistenza leggera e soffice la rende ideale per una merenda o un dessert. I sapori caratteristici della zucca e del miele si fondono in un’armonia perfetta, regalando un’esperienza gustativa unica e deliziosa.

Per preparare la Torta di zucca e miele, segui questi passaggi:

  • Eliminate la buccia dalla zucca e tagliatela a pezzetti. Riunitela nel mixer, o frullatore, assieme all’olio, il miele e il latte.
  • Fate lavorare il robot affinché non avrete ottenuto una purea liscia e omogenea. Riponete in una ciotola e lasciate da parte.
  • In un’altra ciotola, lavorate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero e la buccia dell’arancia grattata.
  • Aggiungete i tuorli al composto di zucca ed amalgamate bene.
  • In un’altra ciotola, montate a neve gli albumi ed unite anch’essi al composto di zucca. Amalgamate con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare.
  • A parte, setacciate l farine, il lievito e il pizzico di sale e unite al composto di zucca e uova, un po’ alla volta. Amalgamate sempre con MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L’ALTO per non smontare il composto.
  • Ungete e infarinate uno stampo di 22 cm e versate il composto livellando bene la superficie.
  • Infornate a 180° per 50 minuti.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia

    Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia


  • Pasta con castagne e fonduta di parmigiano

    Pasta con castagne e fonduta di parmigiano


  • Hamburger vegetariano autunnale

    Hamburger vegetariano autunnale


  • Struffoli in friggitrice ad aria

    Struffoli in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!