La Torta di zucca al grana è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato dalle campagne emiliane. Il sapore intenso della zucca cotta in una besciamella morbida e il piacevole sentore del formaggio grana uniti alla delicatezza del riso e alle spezie fresche, creano un’autentica chicche che viene spesso servita come dessert o come piatto unico in occasioni speciali. In inverno, quando la zucca è al naturale in tutti i suoi aspetti, la Torta di zucca al grana è il perfetto modo per dare un tocco di calore e di comfort alla famiglia e ai compagni di casa.
- Pesate 400 grammi di zucca e tagliatela a pezzi piccoli.
- Fate scaldare 50 grammi di burro e unitevi i pezzi di zucca. Coddite per 20-25 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e di noce moscata.
- Fate raffreddare la zucca e poi passatela in un mixer con 20 grammi di besciamella. Amalgamate bene.
- Sfornate e fate riposare il piatto per un’ora.
- Tirate il piatto in tavola e decorate con del formaggio grana fresco.
- Mescelate il grana con un po’ di besciamella e disponetelo sulla superficie del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.