La base principale è la zucca, unita a altre verdure ed aromi che le conferiscono un gusto unico. Per la sfoglia leggera, si utilizzano 2 cucchiai di olio EVO, 2 cucchiaini di origano secco e 2 cucchiani di erba cipollina secca. L’impasto viene conservato semplice, con l’aggiunta del pangrattato e del formaggio.
• Iniziate preparando la sfoglia leggera seguendo le indicazioni, aggiungendo all’impasto solo l’origano e l’erba cipollina.
• Lavate e sbucciate la zucca e tagliatela a tocchetti.
• Fate la stessa cosa con la patata, mentre pulirete e triterete finemente a coltello la cipolla bianca.
• Soffriggete la cipolla in un tegame con l’olio, poi aggiungete la zucca e la patata. Salate e fate cuocere su fuoco basso e a tegame coperto fintanto che le verdure risultino quasi disfatte e poco umide.
• Passate le verdure in una ciotola e fatele raffreddare.
• Unite il formaggio e le uova aggiungendo il pangrattato solo nel caso in cui il composto risulti troppo umido. Aggiustate di sale e di pepe.
• Dopo che avrete steso la sfoglia, ungete una teglia da forno e adagiatevi lo strato di pasta che riempirete con il composto di verdure e livellate bene. Richiudete i bordi della sfoglia sul ripieno e ungete con un filo d’olio.
• Scaldate il forno a 180° e fate cuocere la torta di zucca per 35/40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.