La torta di tramezzini presenta un assaggio di sapori caratteristici che vanno dal freschezza dei pomodori e dei gamberetti, al sapore intenso del salmone affumicato e del tonno sott’olio. Il modo in cui viene gustata solitamente è in piccole porzioni, come aperitivo o come antipasto, ma può essere anche servita come piatto unico.
- Inizia preparando i tramezzini. Taglia il pane a fette sottili e spalmale con formaggio spalmabile.
- Aggiungi gli ingredienti scelti: carpaccio, gamberetti, pesce spada, pezzi di salmone affumicato o tonno sott’olio, pomodori, rucola, etc. Condire con maionese, pepe, sale e un pizzico di limone.
- Avvolgi ogni tramezzino in un foglio di carta film.
- Posiziona un anello di servizio sulla teglia. A partire dal bordo, inizia ad organizzare i tramezzini creando uno strato uniforme. Continua ad aggiungere strati alternando la disposizione dei tramezzini.
- Quando hai completato gli strati, decora la torta con erba cipollina tritata, pistacchi sbiancati e fettine di limone.
- Chiudi con un altro anello di servizio più piccolo.
- Riponi il tutto in frigorifero per almeno due ore.
- Sforma la torta di tramezzini e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.