La tradizione della Torta di taglioline risale ai tempi delle vecchie province lombarde, dove il taglioline, un tipo di pasta fatta con grano duro, era uno dei piatti più amati. Questa torta è un segreto custodito da generazioni di donne che l’hanno portata avanti, creando un’impasto tenero e morbido, con sapori tipici della tradizione lombarda. Solitamente è gustata come dessert o come colazione speciale, insieme a un caffè o un tè.
Preparazione
- Prendete 250 grammi di farina e unitele a 50 grammi di farina 00.
- Inserite 4 uova e mescolate il composto finché non risulta omogeneo.
- Fate riposare l’impasto per 30 minuti prima di procedere.
- Rullo l’impasto su una superficie infarinata e disponete una sfoglia di colore giallo-crema.
- Cuocete la torta in forno a 180 gradi per 40-45 minuti, o fino a quando non risulta cotta.
- Lasciate raffreddare la torta prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.