- Cominciamo praticando un impasto di pasta sfoglia; usiamo 3-4 fette di marca di nostra scelta con 1/2 litro di latte e 100 grammi di burro. Dopo aver frullato, aggiungiamo 10 grammi di lievito di birra e azzeccariamo quella frittura per almeno 2 ore al fresco.
- Monodiamo l’impasto per un minimo di mezzora ed estendiamolo in una fetta liscia rispetto al foglio di impasto se necessario dietro all’utilizzo di un matterello.
- Ridurre la nostra miscela di zucchero, sale e cannella da 1 pizzico. Spruzioliò lo spruzzo dolce sulla pagina.
- >Cospargiamo un impasto lievitato in una teglia triangolare di sfoglia dallo spessore uniforme circa un massimo di 1,5-centimetri ed inforniamo a 200° C la nostra sfoglia. Attendiamo le solite 15 minuti;
- Dopo circa 20 minuti riprendiamo la torta, secca ancora un po’ sul fondo infariniamo con un cucchiaio di fiuto e versiamo il gelato e 20 grammi di miele a temperatura ambiente.
- Dopo 10 minuti, dividiamo 100 grammi di burro nelle pieghe
- Ultimo passo prepariamo le pieghe; solleviamo su ogni piega con la forchetta e trattenendo la stanza si flettano al termine nella teglia. Ci attacchiamo ad una macedonia di zucchero fondente messo sul piatto. Al momento di servirlo e fare un bel giro di cioccolato al tartufo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.