La torta di semolino alle pesche è semplice ed economica da preparare, con pochi ingredienti necessari. Il risultato è una torta golosissima, assolutamente da provare!
- Portate ad ebollizione il latte (oppure latte e panna per un dolce più cremoso) insieme al burro, allo zucchero e alla scorza di limone.
- Quando il latte bolle, versate il semolino a pioggia e cuocete per 10 minuti circa. Lasciate raffreddare.
- Lavate bene le pesche, a metà rimuovete la buccia e all’altra metà no, quindi tagliatele a fettine sottili.
- Quando il composto è freddo, aggiungete le uova, una alla volta, e infine i tuorli mescolando bene perchè si incorporino alla base di semolino dolce.
- Imburrate una teglia a cerniera e spolverizzatela con un cucchiaio di zucchero di canna, versate il semolino e livellate bene.
- Distribuite le fettine di pesca sul semolino creando una decorazione a piacere, quindi sbriciolate gli amaretti e distribuiteli sulle pesche insieme ad un cucchiaio di zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro.
- Scaldate il forno a 200°C e quando è caldo infornate la torta per 40 minuti circa.
- Fare raffreddare e poi mettete in frigorifero: questa torta è buona servita fredda!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.