Torta di semolino

Per realizzare la ricetta Torta di semolino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI SEMOLINO

Ingredienti per Torta di semolino

burrolattelimonimandorlesalesemolasemola di granouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di semolino

La ricetta TORTA DI SEMOLINO è un piatto tradizionale italiano, originario del Nord Italia, in particolare della regione del Veneto. Questa deliziosa ricetta è conosciuta per il suo sapore delicato e fresco, grazie all’utilizzo di limoni e mandorle, che si sposano perfettamente con la semola. La TORTA DI SEMOLINO viene solitamente servita come dessert durante le feste e le occasioni speciali.

Per preparare questa deliziosa TORTA DI SEMOLINO, segui questi passaggi:

  • Prepara la semola di grano e la semola secondo le indicazioni sulla confezione, quindi lasciale raffreddare.
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il burro fuso, il latte, le scorze di limone e le mandorle tritate al composto di uova e zucchero.
  • Mescola il tutto con la semola raffreddata e il sale.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e inforna a 180°C per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.