Torta di san valentino

Per realizzare la ricetta Torta di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di san Valentino

Ingredienti per Torta di san valentino

albumiburrocannellafarinagocce di cioccolatolievito per dolcilimonipan di spagnapanna da montarescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di san valentino

La ricetta Torta di san Valentino è un dessert legato all’occasione romantica della celebrazione del 14 febbraio, caratterizzata da sapori eleganti ma accesi: la pan di spagna al cioccolato, integrata con una nota caramellata di cannella e la freschezza della scorza di limone, è imbevuta di un liquido zuccherato speziato. Gli strati di pan di spagna imbottiti con panna montata e decorati con gocce di cioccolato creano un contrasto tra croccantezza e morbidezza. Questo piatto è solitamente servito freddo, raffreddato in frigorifero, diventando perfetto per momenti intimi o occasioni speciali legate all’amore o alle festività invernali.

  • Miscelate i tuorli d’uovo, 120 g di zucchero e la scorza di limone untilando con frullatore, fino a ottenere una crema spumosa, poi incorporate a pioggia la farina setacciata insieme al lievito, il burro morbido e incorporate delicatamente.
  • Montate a neve ferma gli albumi, poi integrateli all’impasto con movimenti delicati a raina per non sciogliere la montagna.
  • Impiastrichite uno stampo a forma di cuore con burro e farina, versate l’impasto e cuocetelo in forno a 180°C per 30 minuti, o finché un palillo uscito pulito.
  • Durante la cottura, preparate un composto per inumidire il dolce: bollire 2 bicchieri d’acqua con 80 g di zucchero e una presa di cannella, setacciatelo e lasciatelo raffreddare.
  • A cottura terminata, scongiunito il pan di spagna, tagliatelo in due livelli orizzontali e bagnatene ogni strato con il liquido speziato, aspettando che l’impregnazione avvenga perfettamente.
  • Montate la panna fresca con lo zucchero a velo, ripienite la parte inferiore del pan di spagna, sovrapponete la seconda sezione e ricoprite l’intera torta con la crema.
  • Decorate il bordo con strati di panna montata a cono, distribuite uniformemente le gocce di cioccolato e i granelli al cioccolato su superficie e lati per conferire texture e colore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.