Torta di rose salata

Per realizzare la ricetta Torta di rose salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di rose salata
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta di rose salata

  • farina
  • formaggio grana
  • latte
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • radicchio
  • sale
  • salsicce
  • scalogno
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di rose salata

La ricetta Torta di rose salata

La Torta di rose salata è un piatto tipico delle tradizioni gastronomiche italiane, caratterizzato da un’intensa gradazione di sapori e da un’armonia di texture che lo rende particolarmente apprezzato. Questo piatto è comunemente consumato in occasioni speciali, come festeggiamenti e pranzi con la famiglia, e rappresenta una delle più classiche espressioni della cucina salentina.

Preparazione

  • Prendi 300 gr di farina e mescola con un pizzico di sale.
  • Metti aside un uovo sodo per decorare la torta.
  • Fai fondere 80 gr di formaggio grana e mescola con 50 ml di latte caldo.
  • Agiungi un pizzico di pepe e mescola bene.
  • Soffriggi 1 scalogno tritato con 20 ml di olio d’oliva extra-vergine e 2 salsicce tritate.
  • Agiungi il radicchio tritato e cuoci a fuoco medio per 5 minuti.
  • Unisci il composto di farina, latte e formaggio al soffritto e mescola bene.
  • Metti il composto in un tegame e cuoci a fuoco medio per 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!