Questa deliziosa torta ha origine nel sud Italia, dove il lievito madre è un componente fondamentale della tradizione culinaria. Il suo sapore caratteristico e il profumo di rose la rendono un piatto unico, ideale per le occasioni speciali. Di solito viene gustato in primavera, durante le feste di primavera o in estate, come dessert finale di un pranzo estivo.
Preparazione
- Risciacqua le arance e fuoricalle il guscio, quindi tagliale aANELLE
- In una ciotola, misura 250ml di latte e 10g di lievito madre, lascia in riscaldamento per 5 minuti.
- In un’altra ciotola, misura 200g di farina integrale, 100g di farina Manitoba, 20g di zucchero e 5g di sale, mescola bene.
- Aggiungi il guscio d’arancia grattugiato e la farina alla ciotola con il latte e il lievito madre, mescola fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
- Aggiungi 2g di olio di semi e 5g di miele, mescola bene.
- Amalgama il lievito di birra con 50ml di latte tiepido e aggiungilo all’impasto, mescola fino a quando non si forma un composto omogeneo.
- Versa l’impasto in una tegamino butterata e cuoci in forno a 180°C per 45-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.