La torta di rose con mele e crema al burro è un dolce versatile, adatto a essere servito in ogni momento della giornata, sia come colazione sia come dolce dopo cena. Il suo aspetto gradevole e i profumi intensi ne fanno un’ottima scelta per occasioni speciali o semplicemente per un fine settimana rilassante.
- Fai sciogliere il burro nel latte, quindi unisci il lievito e un cucchiaio di miele.
- Aggiungi il tutto alla farina, quindi le uova, con i bianchi montati a neve.
- Aggiungi la scorza del limone, un cucchiaio di rum, un pizzico di sale e la bustina di vanillina.
- Lascia riposare l’impasto in un luogo asciutto per circa due o tre ore.
- Quando risulterà ben lievitato, impasta la torta una seconda volta.
- Infarina il tavolo e stendi la sfoglia con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa due millimetri di spessore.
- Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi versa il burro in una ciotola insieme allo zucchero a velo e a un goccio di latte.
- Con le fruste, monta la crema al burro prima lentamente, poi al massimo delle velocità per qualche minuto fino ad ottenere una consistenza molto cremosa.
- Taglia le mele a pezzetti non troppo spessi, quindi versa il succo di un limone, qualche cucchiaio di zucchero e un pizzico di cannella.
- Stendi la crema al burro sull’impasto, poi le mele, quindi arrotola il tutto.
- Taglia il rotolo in tanti pezzetti lunghi circa 5 centimetri.
- Sistema i pezzetti uno vicino l’altro sulla tortiera precedentemente foderata da carta da forno e lascia riposare per almeno una mezzora.
- Inforna a 180 gradi e cuoci per circa 50 minuti.
- Lascia raffreddare la torta, quindi decora con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.