Torta di rose con crema pasticcera e fragole

Per realizzare la ricetta Torta di rose con crema pasticcera e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di rose con crema pasticcera e fragole

Ingredienti per Torta di rose con crema pasticcera e fragole

briochesburroestratto di vanigliafarinalattelievito di birralimonimielesalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di rose con crema pasticcera e fragole

La ricetta Torta di rose con crema pasticcera e fragole unisce i profumi floreali della scorza di limone e del miele a un impasto soffice, arricchito da una farcitura golosa. L’equilibrio tra la delicatezza della crema pasticcera e la freschezza delle fragole rende questa ricetta ideale per una colazione raffinata o una merenda golosa. La lieve acidità della scorza di limone si sposa con il dolce della vaniglia e del miele, creando un piatto che incanta anche per la forma originale.

  • Setaccia la farina in una ciotola e aggiungi zucchero, lievito, miele, vaniglia e scorza di limone.
  • Incorpora il latte, le uova e il burro morbido a temperatura ambiente, quindi impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Copri la ciotola e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo fino a che non raddoppia di volume.
  • Scioglì il latte con la scorza di limone (solo la parte gialla) e la vaniglia, quindi toglilo dal fuoco e lascialo intiepidire.
  • Mesci i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa, aggiungi la farina e cuoci a fuoco dolce, mescolando, fino a quando la crema si addensa.
  • Stendi l’impasto lievitato in un rettangolo, spalma la crema pasticcera e disponi le fragole tagliate a cubetti.
  • Arrotola il composto lungo il lato più lungo, taglia in tronchetti e disponi i rotolini in una tortiera rivestita di carta forno.
  • Lascia lievitare per un’ora, poi spennella con uovo sbattuto e latte e cuoci a 180°C per 45 minuti.
  • Dopo la cottura, sforma la torta, lasciala raffreddare e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.