Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia

Per realizzare la ricetta Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia

Ingredienti per Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia

albicoccheburrocannellaconfetturalattelimonimaizenamelemele rossetuorlo d'uovovanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia

La ricetta Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia nasce dalla tradizione culinaria italiana ed è un dolce ricco e aromatico.

La presenza di albicocche, mele e la nota speziata di cannella creano un mix di sapori autunnali perfetti per accompagnare una calda bevanda.
La superficie croccante del burro e il cuore morbido e cremoso della crema pasticcera completano la sinfonia di consistenze e gusti.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Prepara la base della torta mescolando burro, zucchero e una pizzicata di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorpora la farina setacciata con la cannella.
  • Dividi il composto in due parti.
  • Mescola una parte del composto con la jam e sbriciola le mandorle.
  • Stendi il composto con le mandorle sul fondo di una tortiera.
  • Stendi il composto normale sulla base.
  • Per la crema pasticcera, versa il latte in un pentolino, aggiungi lo zucchero, la vaniglia e la maizena.
  • Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo one by one, mescolando rapidamente dopo ogni aggiunta.
  • Versa la crema sulla base della torta.
  • Cuoci in forno per circa 30-40 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.
  • Cospargi con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!