L’origine di questo piatto risale alla tradizione italiana, dove il cioccolato e gli amaretti sono ingredienti fondamentali nella preparazione di dolci. Il contesto in cui viene solitamente servita è durante le feste o le celebrazioni importanti, come matrimoni o compleanni, dove il suo sapore ricco e la sua presentazione elegante la rendono un’ottima scelta.
La preparazione inizia con il sciogliere il cioccolato fondente e il burro in un pentolino a bagnomaria, mescolando fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
- Aggiungere lo zucchero a velo e il miele, continuando a mescolare fino a che non sono completamente incorporati.
- In un’altra ciotola, sbattere la panna fresca fino a renderla ferma e soffice.
- Unire il riso soffiato e gli amaretti sminuzzati alla miscela di cioccolato, amalgamando con cura.
- Incorporare delicatamente la panna sbattuta al composto di cioccolato e riso soffiato, facendo attenzione a non smontare la panna.
Infine, si versa il composto in una tortiera e si lascia raffreddare in frigorifero per alcune ore prima di servire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.