Torta di riso e farro

Per realizzare la ricetta Torta di riso e farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di riso e farro

Ingredienti per Torta di riso e farro

burroemmenthalfarrolattepangrattatoparmigianopeperisosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di riso e farro

La ricetta Torta di riso e farro
Questo piatto tradizionale italiano ripropone in modo innovativo il rapporto tra il riso e il farro, due cereali benefici e nutrizionali che combinati insieme creano un gusto unico e saporito. La Torta di riso e farro è spesso servita come piatto unico o come contorno in occasioni speciali. Il suo sapore intenso e simile a una crostata di riso e pane con aggiunta di leggere note vegetariane la rendono adatta a ogni stagione e ogni tipo di composizione mensile.

  • Prendere 350g di riso e 250g di farro e setacciarli separatamente.
  • Mettere il riso e il farro in un grande tavolo da lavoro e unire i due cereali.
  • Cuocere il burro e il pangrattato in un pentola e aggiungi il riso e il farro mescolando bene.
  • Aggiungere le uova e mescolare fino ad unire il tutto.
  • Aggiungere il latte, la Parmigiana, il pepe sale e l’Emmenthal e mescolare bene.
  • Coprire il composto e lasciare riposare per 30 minuti.
  • Intingere i bordi di una tortiera di 24 cm con un po’ d’olio e versare il composto.
  • Cuocere in forno a 180°C per 40-50 minuti o fino a quando è croccante sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla rietta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.