Questo piatto tradizionale italiano ripropone in modo innovativo il rapporto tra il riso e il farro, due cereali benefici e nutrizionali che combinati insieme creano un gusto unico e saporito. La Torta di riso e farro è spesso servita come piatto unico o come contorno in occasioni speciali. Il suo sapore intenso e simile a una crostata di riso e pane con aggiunta di leggere note vegetariane la rendono adatta a ogni stagione e ogni tipo di composizione mensile.
- Prendere 350g di riso e 250g di farro e setacciarli separatamente.
- Mettere il riso e il farro in un grande tavolo da lavoro e unire i due cereali.
- Cuocere il burro e il pangrattato in un pentola e aggiungi il riso e il farro mescolando bene.
- Aggiungere le uova e mescolare fino ad unire il tutto.
- Aggiungere il latte, la Parmigiana, il pepe sale e l’Emmenthal e mescolare bene.
- Coprire il composto e lasciare riposare per 30 minuti.
- Intingere i bordi di una tortiera di 24 cm con un po’ d’olio e versare il composto.
- Cuocere in forno a 180°C per 40-50 minuti o fino a quando è croccante sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla rietta completa.