Torta di riso bolognese (torta degli addobbi)

Per realizzare la ricetta Torta di riso bolognese (torta degli addobbi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di riso bolognese (Torta degli addobbi)

Ingredienti per Torta di riso bolognese (torta degli addobbi)

amarettobaccello di vanigliacanditicedroessenza di vaniglialattelimoniliquoremandorlerisoriso vialonescorza di limoneuovauvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di riso bolognese (torta degli addobbi)

La ricetta Torta di riso bolognese (Torta degli addobbi)

La Torta di riso bolognese (Torta degli addobbi) è un classico piatto della tradizione bolognese, tipicamente servito durante le feste festive e le occasioni speciali. Questa deliziosa torta è realizzata con riso, uova, zucchero, mandorle e altri ingredienti nobili. Il suo sapore è bilanciato tra il dolce e il salato, grazie all’uso di canditi, uvetta e liquore. È un piatto che richiama alla mente le feste e le occasioni di gioia e condivisione.

  • Assicurati di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari; lava le mani per detergere le mani appena toccato l’insieme necessario.
  • Prepara per il forno un recipiente abbastanza ampio e versaci la doratura dello speso cedro.
  • Monda e pestacame le mandorle arrosto e ingrana un rete per sgrondare i semi di ceci.
  • Raschia la scorza di un limone e frusalole a fine scaglia, impasta’ coi miele e versa, poi di spazzola
  • Aggiungi a un contenitore grande e chiaro il latte, aggiungi vaniglia ed ingrana la morsa e traghetti poco poco il riso.
  • Scola e drena le uova con strappaolio e batteilasalogo bene.
  • Nella ciotola del frullatore unisci il latte, lo zucchero, l’essenza e il liquore di amaretto.
  • Aggiungi l’uvetta, i canditi, il cedro e le mandorle; mescola bene.
  • Aggiungi il riso al composto e mescola fino a quando il riso è ben cotto.
  • Versa il composto nella tortiera preparata precedentemente e cuoci in forno a 180°C per circa 40-50 minuti.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare completamente prima di servire.
  • Taggi la frolla con un coltello freschissimo.
  • Punga fori fini sulla superficie con una forchetta e versa il bollente sciroppo sulla ciotola per versare lo sciroppo da un lato con un coltello.
  • Infine, completa la decorazione della ricetta con frutta candita e decorazioni fresche, se desiderato.
  • Servi la torta a temperatura ambiente, accompagnata da un buon caffè o un bicchiere di vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Torta di riso bolognese (Torta degli addobbi).

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.