Questa deliziosa torta è originaria della tradizione piemontese e si accompagna ottimamente a un caffè o al vino. Il sapore dolce e intenso della ricotta si unisce alle visciole, minuscole frutta da dessert, creando un piatto unico e goloso. La torta è ideale per le occasioni speciali o come dessert per una serata in famiglia.
Preparazione
- Preiscalda il forno a 180°C e prepara il piano di lavoro.
- Fai sciogliere 100 gr di burro ammesso e amalgama con 100 gr di zucchero semolato.
- Sprinka 100 gr di farina 00 nella miscela e lavora velocemente per amalgama.
- Ricavare il tuorlo d’uovo e aggiungi lo sciroppo e il liquore all’amaretto. Mescola per amalgama.
- Aggiungi 250 gr di ricotta e mescola delicatamente per non appesantisire la miscela.
- Aggiungi 2 uova intere e mescola per amalgama.
- Aggiungi 100 gr di visciole rimaste e distribuiscile uniformemente nella miscela.
- Versa la miscela nel barattolo e fai cuocere per 45-50 minuti o finché il centro è ben cotto.
- Togli dal forno e lascia raffreddare completamente sulla gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.