- Predisponete lo stampo: imburratelo leggermente e cospargetelo con farina autolievitante per evitare che il composto si attacchi. Lasciatelo di fianco per preparare gli altri elementi.
- Idratare l’uvetta: lasciatela a macerare in acqua calda per dieci minuti, poi strizzatela delicatamente per rimuovere l’eccesso prima di usarla.
- Iniziate il composto principale: unite uova intere, zucchero, scorza di limone grattugiata e sale in una terrina. Montate con frullatore elettrico a velocità media-alta fino a ottenere una crema chiara e spumosa, che raddoppierà di volume.
- Aggiungete la ricotta di pecora a lisca, alternando piccoli dosi per non spezzare la consistenza montata. Incorporate poi l’uvetta già trattata, mescolando appena per non sovrastimolare.
- Infiltrate la farina: setacciatela direttamente nella miscela e incorporate con movimenti a “8” con una spatola di gomma, solo fino a far sparire i grumi. Non sovramescolare per mantenere la leggerezza.
- Completate la cottura: versate il composto nello stampo e infornate a 180°C (statico) per 45-50 minuti, o fino a quando un Toothpick infilato nel centro esca asciutto.
- Lasciate raffreddare per dieci minuti nello stampo, poi sformate su una griglia. Guarnite con abbondante zucchero a velo distribuito generosamente sullo strato interno prima che si raffreddi del tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.