La torta di ricotta e mele è un classico piatto italiano, nato dallo spoil dei sapori e dei profumi tipici della tradizione culinaria italiana. La sua origine risale al Medioevo, quando le famiglie nobili lo utilizzavano come dessert per le loro feste e ricevimenti. La torta è composta da una crema cremosa di ricotta e mele, unite da una sfumatura di aroma ezza di mandorle. Il gusto è ricco e dolce, ideale per essere consumato come dessert o snack.
Preparazione
- Prendi il burro e il zucchero e sbattieli insieme fino a quando non avranno una consistenza smerigliata.
- Aggiungi il succo di limone e le uova, sbattute separatamente, e mescolali bene.
- Farchetta la farina 00 con il lievito e il sale, e aggiungi la miscela alla credenza di burro e zucchero.
- Mescola bene la crema e aggiungi il succo di limone.
- Questa parte prepara il condimento per la biscottata, inizialmente si deve farcire un tazzone d’olio di semi.
- Agganci le mele tagliate e le mandorle e lascia mescolare per 2 ore.
- Infine aggiungi il estratto di vaniglia e mescola bene.
- Pertanto la ricetta è pronta e può essere servita con zucchero a velo, se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.