Questa deliziosa torta è una variante tradizionale italiana, adatta per i celiaci e i follower di un’alimentazione più leggera. Il gusto delicato e il sapore lieve della ricotta, uniti al leggero e aereolite dell’albumi, creano un piatto ottimo per la quotidianità o per occasioni speciali. Un forte sentimento di comfort e di nostalgia si può percepire quando si gusta questo tipo di dolce.
Preparazione
- Prendere gli albumi e le 250 grammi di farina di riso in un’insalatiera e mescolare bene.
- Aggiungere 20 grammi di fecola di patate e 1 pizzico di sale e mescolare di nuovo.
- Sforare nel mezzo 1 cucchiaio di lievito vanigliato e 1 cucchiaio di olio di semi, poi mescolare per amalgamare.
- Montare 3 uova nella parte alta della precedente insalatiera, lavorando con forza da basso verso l’alto.
- Aggiungere 250 grammi di ricotta, 1 cucchiaio di vanillina e 2 cucchiai di zucchero, e mescolare con delicatezza.
- Mettere la mistura nel fondo di una tortiera da 20 cm, a forma di cerchio.
- Cucchiaiare e decorare con semi di sesamo, se piace.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.