- Premettete preparando il forno, che sarà a calore statico a 170 gradi per circa 40 minuti.
- Mettere 120 gr di burro a fettine in una ciotola di vetro o di metallo.
- Amalgamate lo zucchero, la fecola e il lievito, quindi al composto fate asciugare il burro a fettine
- Spremete il succo dei limoni e mescolate dal lato di zucchero al composto.
- Addensate gli albumi e gli egg separati e mescolati velocemente.
- Unito tutto insieme, spezzetto il burro rimanente e miscellanei gli altri componenti trupunendo il secchio della polveri farinose con il lievito.
- Confezionate la pasta, realizzando al centro, la sfoglia con il disco di pasta
- Dividete la ricotta in quattro parti ed unite il prezzemolo e il miele.
- Saggiate la vaniglia e sigillate
- Dovreste mettere ciascuna la sfoglia in precedenza sul disco.
- Unite bene.
- Infornate la torona in precedenza trattata con la pasticceria e non dimenticavatevi la vanillina nella sfoglia
- Non meno che non si può, come preferite è offerto su un piattone singolo oppure da dividere in più fette. Ricorda la vaniglia e la farina.
Sommmando, poi, a questo ricorso un classico ideale per pranzi che si svolgono in famiglia o sono particolarmente importanti, l’affidamento che è chiamata la ricetta rappreseta un prodotto diffuso e anche se è leggermente duro da inserire nel proprio menu quotidiano non ci si accorge di farne la scelta attuale di quando volessimo mangiare diverso e variegato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.